asse a verme e ruota a verme
Un sistema composto da albero e ruota elicoidale rappresenta un sofisticato meccanismo di trasmissione della potenza che ha rivoluzionato svariate applicazioni industriali. Questo tipo di accoppiamento meccanico è costituito da un elemento filettato, simile ad una vite senza fine, che ingrana con una ruota dentata di forma circolare per generare una riduzione altamente efficiente. L'albero elicoidale, caratterizzato da un filetto elicoidale, si impegna con i denti della ruota per trasmettere movimento e potenza a 90 gradi. Questa configurazione consente una significativa riduzione di velocità aumentando contemporaneamente la coppia in uscita, rendendolo indispensabile in numerose applicazioni industriali. La particolare conformazione del sistema permette un funzionamento estremamente silenzioso e garantisce ottime capacità di sopportare carichi elevati. Una delle caratteristiche più rilevanti è quella di essere autoriposizionante, impedendo cioè la rotazione inversa quando la forza motrice viene applicata alla ruota, migliorando sicurezza e affidabilità in molteplici contesti applicativi. Il sistema è ampiamente utilizzato in macchinari pesanti, ascensori, sistemi di trasporto a nastro e strumenti di precisione dove sono richiesti controllo preciso della velocità ed elevate coppie motrici. La versatilità degli ingranaggi a vite senza fine si estende sia alle applicazioni industriali che commerciali, proponendo soluzioni per diverse esigenze di trasmissione della potenza mantenendo efficienza operativa e vantaggio meccanico.