comutatore dell'armatura
Un collettore ad armatura è un componente fondamentale nei motori elettrici e negli alternatori, in quanto funge da interruttore elettrico rotante meccanico che inverte periodicamente la direzione della corrente tra il rotore e il circuito esterno. Questo ingegnoso dispositivo è composto da diversi segmenti di rame disposti in una formazione cilindrica, isolati l'uno dall'altro e dall'albero centrale. Il collettore lavora in combinazione con spazzole in carbonio che mantengono un contatto elettrico costante mentre l'armatura ruota. Durante il funzionamento del motore, i segmenti del collettore si connettono sequenzialmente a queste spazzole, creando una rotazione continua invertendo il flusso di corrente attraverso diverse bobine dell'armatura. La progettazione garantisce un funzionamento regolare e una coppia costante nei motori in corrente continua, mentre negli alternatori converte la corrente alternata prodotta nelle bobine dell'armatura in corrente continua ai morsetti di uscita. I collettori moderni integrano materiali avanzati e un'ingegneria precisa per ridurre l'usura, diminuire il rumore elettrico e migliorare le prestazioni complessive. Questi componenti sono essenziali in numerose applicazioni, dagli elettrodomestici di piccole dimensioni alle macchine industriali, dove è richiesto un movimento rotatorio controllato o la generazione di energia. La tecnologia continua a evolversi grazie ai progressi nella scienza dei materiali e nei processi produttivi, portando a progetti di collettori più efficienti e duraturi.